Proposta sulle cartelle di pagamento dell’Agenzia Entrate Riscossione

Molti suggerimenti pervengono al nuovo Governo sulle cartelle di pagamento dell’Agenzia Entrate Riscossione. L’obiettivo comune è quello di scongiurare la falcidia delle imprese dovuta ai postumi della pandemia e degli enormi costi indiretti della guerra, senza trascurare la galoppante inflazione che sta determinando un aumento esponenziale delle rate di mutuo per chi ha contratto a […]

L’IMU della casa coniugale: la Corte Costituzionale ripristina la doppia esenzione per i coniugi

La Corte Costituzionale interviene sulla tassazione dell’abitazione principale, ai fini IMU, dell’unità immobiliare abitativa in cui il soggetto d’imposta risiede anagraficamente e dimora abitualmente indipendentemente dall’eventuale diverso luogo di residenza e dimora del coniuge e/o di altri familiari. Ne consegue che, se i coniugi fissano la residenza anagrafica in immobili diversamente ubicati nel medesimo comune […]

L’acquisto di beni nelle operazioni inesistenti: costi deducibili anche se è nota la frode dell’operazione

Sulle fatture soggettivamente inesistenti la Corte di Cassazione con ordinanza n. 25474 del 29 agosto 2022 ha affermato che in presenza di operazioni soggettivamente inesistenti i beni acquistati non sono stati utilizzati direttamente “al fine di commettere il reato”, bensì per essere commercializzati, e di conseguenza non è sufficiente per escludere la deducibilità, il coinvolgimento […]

La nuova prova nel contenzioso tributario

Pubblicata in GU n 204 del 1 settembre la Legge n 130 del 31 agosto 2022 che entra in vigore dal 16 settembre recante Disposizioni in materia di giustizia e di processo tributario. L’art. 6 della legge di riforma del processo tributario introduce un’importante novità in materia di prove laddove l’ente impositore “prova in giudizio le […]

Il contributo a fondo perduto

Il decreto-legge Rilancio, n. 34/2020 art 25, prevede un contributo a fondo perduto per le imprese, lavoro autonomo e agrario al fine di sostenere le aziende nell’emergenza sanitaria in atto, imponendo condizioni attuative e condizionando l’avvio all’emanazione di un apposito provvedimento da parte dell’Agenzia delle Entrate che diventa ente pagatore delle sovvenzioni. Guardando alle modalità […]

L’economia delle piccole imprese sempre più a picco

Il mercato delle piccole imprese, notoriamente, si muove su un terreno fragile nel quale gli equilibri spesso si fondano sulle capacità dell’imprenditore di ricorrere a strategia emergenziali. Risalenti pseudo dogmi affermavano che l’Italia è la Repubblica delle cambiali ed in realtà parte del miracolo economico (film di Totò del 1959) è stato realizzato con la […]

Fiscal focus – diretta video 29 aprile 2020

L’art. 65 del DL 18/2020 ha introdotto un’agevolazione ad hoc per le c.d. “botteghe e negozi”, costretti alla chiusura dal D.P.C.M. dell’11 marzo 2020. A tali soggetti esercenti attività d’impresa è riconosciuto un credito d’imposta pari al 60% dell’ammontare del canone di locazione relativo al mese di marzo 2020. Il canone su cui calcolare il […]